CHI SIAMO
CHI SIAMO
I NOSTRI VALORI
Specchia Services propone una filosofia semplice ed innovativa: la tecnologia al servizio del territorio.
Da anni l’azienda promuove l’utilizzo delle più sofisticate tecnologie in materia di pulizia urbana e smaltimento di rifiuti, avendo come scopo primario la salvaguardia e la tutela dell’ambiente e della salute.
La costante ricerca di sistemi innovativi, l’impiego di personale altamente qualificato e la puntuale attenzione per la cura del territorio, sono i valori chiavi della filosofia e delle attività aziendali.
LA NOSTRA ATTIVITA’
La nostra azienda propone una vasta gamma di attività, che spaziano dalle pulizie di grandi aree, quali zone portuali e superfici industriali, ai servizi di raccolta rifiuti e di trasporto di materiali. Il team di lavoro esperto, l’organizzazione puntuale e l’attenzione per il cliente, hanno reso Specchia Services un importante punto di riferimento del settore.
Ad oggi, l’azienda vanta tra i suoi partner numerose amministrazioni pubbliche, enti civili ed industrie private ed è costantemente impegnata nella ricerca di nuove soluzioni per la promozione e la manutenzione del decoro urbano
IL NOSTRO FUTURO
Negli ultimi anni le tematiche riguardanti la pulizia industriale, il decoro urbano e la raccolta rifiuti sono al centro di un radicale cambiamento culturale. La percezione di concetti quali la tutela dell’ambiente e del patrimonio cittadino è stata estremamente modificata, con un’attenzione sempre maggiore verso la sensibilizzazione dell’utenza e l’innovazione tecnologica.
Specchia Services è già da tempo impegnata in questa nuova direzione ed il futuro si può riassumere in una parola: crescita. La crescita dell’azienda, dei suoi valori, ma soprattutto dei benefici creati per i cittadini.
certificazioni
Specchia Service è certificata secondo le norme UNI EN ISO 9001:2015 ed UNI EN ISO 14001:2015

L’impresa ha ricevuto il sostegno finanziario dell’U.E. per la realizzazione di un programma di investimenti finalizzato alla crescita della struttura ai sensi dell’Azione 3.1.1 del POR LIGURIA 2014-2020